La gestione della rabbia non è un gioco…da ragazzi

Psicologa conegliano gestione della rabbia

In questo periodo mi è capitato di ricevere maggiori richieste di consulenza per ottenere un aiuto nel contenimento e nella Gestione della Rabbia.

Tra la primavera e l’estate il nostro organismo si risveglia e spesso lo fanno anche le nostre emozioni più forti ed estreme, che fino a pochi mesi fa erano ancora assopite nel letargo invernale.
Allora accade che ci si ritrova a lottare contro sensazioni, talvolta sgradevoli, che rendono pesanti le nostre giornate e più complicate le nostre relazioni. Una di queste è la Rabbia, che si presenta fastidiosa alla nostra porta e che non riusciamo a respingere, nonostante gli sforzi.

Può capitare che il nostro partner pronunci una frase poco gradita; può succedere che nostro figlio ci porti all’esasperazione facendo quel qualcosa che gli abbiamo chiesto 1000 volte di non fare; magari il nostro capo in ufficio ci chiede di portare a termine un compito impossibile o il nostro collega ci infastidisce per il suo modo di evadere dal lavoro che gli viene assegnato.
Sono molte le cose che potrebbero scatenare la nostra Rabbia e a quel punto ci ritroveremmo senza accorgercene con la fronte corrugata, la testa pesante, lo stomaco gonfio, gli occhi annebbiati, le cervicali doloranti e i pensieri in disordine.

Se lasciamo che questa Rabbia, come un fiume in piena, invada il nostro corpo, sentiremo da subito la difficoltà nel procedere con i compiti della giornata e i nostri rapporti con gli altri subiranno delle modificazioni che poi dovremmo riparare.

La Gestione della Rabbia è un compito che implica l’apprendimento di diverse strategie che possono aiutare nella vita di tutti giorni e nell’affrontare le negatività con serenità, arrivando a sorprendere gli altri.

Crearsi un Oasi per sfogare e rilasciare la nostra Rabbia è una delle tecniche di fondamentale importanza.
Infatti, è importante decidere di allontanarsi dalla fonte del disagio, per scegliere di ritirarsi in un posto che possa sostenere il nostro rilassamento e la definizione della calma interiore. Individuare questo spazio di Gestione garantisce la possibilità di analizzare la motivazione della Rabbia e ci permette di chiarire la fonte delle nostre difficoltà, aiutandoci a ridimensionare le nostre “cattive sensazioni”.
Tuttavia, spesso la nostra razionalità risulta già compromessa e non appare semplice prendere la decisione giusta per non peggiorare la situazione.

Per questo motivo, la Consulenza di un esperto psicologo consente di scoprire delle strategie personalizzate che consentano di riappropriarsi della propria serenità, salvaguardando la nostra salute e i rapporti con le persone che ci vogliono bene.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *